Volkswagen Golf: uno studente la ricopre di pop corn
Uno studente tedesco ha utilizzato pop corn per rivestire la carrozzeria di una Volkswagen Golf. L'idea è certamente originale e bizzarra, ma non l'unica: c'è chi ha stesso sul corpo vettura legno e velluto!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/08/pop-covered-vw-golf-01.jpg)
Abbiamo visto il Maggiolino rivestito di legno, il wrapping con pelle di bisonte e più di recente la berlina avvolta in 4.000 post it. Mai però avremmo immaginato che i pop corn fossero ritenuti il materiale adatto per rivestire la carrozzeria di un’automobile.
Guarda anche: c’è persino chi ha realizzato un V12 con ossa, legno ed altri fossili
L’idea è frullata nella testa di Lucas Danehnl, studente tedesco iscritto alla Braunschweig University of Art, che ha speso 12 mesi per compiere un progetto decisamente fuori dall’ordinario: una Volkswagen Golf degli anni ’80 – scelta perché “rappresenta la mia generazione”, ha spiegato lo studente – è stata quindi ricoperta da un gustoso strato di pop corn, alimento steso con precisione davvero maniacale ed applicato anche sui cerchi in lega, sulle maniglie e persino sui tergicristalli.
Lo studente considera i pop corn uno strumento “di gioia ed un fantastico ricordo di tutti i momenti piacevoli spesi con la famiglia e con gli amici”. Non sappiamo quale collante abbia utilizzato, ma siamo convinti che la Golf non debba mai essere parcheggiata di fronte ad un cinema… I pop corn soffiano così al velluto il titolo di rivestimento più bizzarro mai applicato sulla carrozzeria di un’automobile.
[blogo-gallery title=”La Volkswagen Golf è ricoperta di pop corn” slug=”la-volkswagen-golf-e-ricoperta-di-pop-corn” id=”666121″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)