Hyundai: nuovi motori 1.6 T-GDI benzina 204 Cv e 2 litri diesel 150 Cv Euro 6
Hyundai presenta nuovi motori 1.6 T-GDI benzina 204 Cv Euro 5 e R-2.0 diesel 150 Cv Euro 6
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/10/p36183-620x350-1.jpg)
Hyundai ha annunciato in Corea il debutto di due nuove motorizzazioni: il 1.6 T-GDI Benzina ed il nuovo R-2.0 Diesel. Il benzina Euro 5 della famiglia Gamma, costato oltre 40 milioni di Euro per lo sviluppo, utilizza una turbina twin-scroll, l’iniezione diretta e la fasatura variabile e raggiunge una potenza di 204 CV a 6000 giri e 27 kgm di coppia a 1750 giri, ma potrebbe essere proposto anche con step diversi di potenza in base ai mercati ed alle applicazioni. Per quanto riguarda il gasolio, debutta invece l’R-2.0, un 4 cilindri 2 litri da 150 Cv e 39 kgm di coppia massima, già pronto per le normative Euro6 ed anch’esso suscettibile di possibili power-step.
Tutti e due i propulsori potrebbero diventare “cavalli di battaglia” di molti modelli Hyundai e Kia, sia tra quelli esistenti come la sportiva Veloster e la nuova i30, sia per quelli futuri con la nuova generazione della Santa Fe. Per il momento i dati diffusi non hanno conferme e specifiche per i mercati Europei, quindi sarà necessario aspettare uno dei prossimi saloni internazionali per raccogliere informazioni e conferme sulla disponibilità effettiva.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)