Alfa Romeo SZ: l'avvistamento di un nostro lettore
Ci giungono dal Belgio le immagini di una fantastica Alfa Romeo SZ, fotografata a Bruxelles dal nostro lettore Roberto P.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/08/alfa-romeo-sz-01.jpg)
Il nostro lettore Roberto P. ha fotografato a Bruxelles (Belgio) una stupenda Alfa Romeo SZ, modello costruito in appena 1.036 esemplari e realizzato con il supporto di Zagato. Venne lanciata nel 1989 e riprendeva lo schema tecnico e meccanico dell’Alfa Romeo 75 V6, configurato per vestire una carrozzeria più aderente e contenitiva: il francese Robert Opron – già autore delle Citroen SM, CX e della prima Renault Espace – disegnò un corpo vettura spigoloso e geometrico, coraggioso e futuristico, talmente audace da abbinare una sezione inferiore più appuntita ad un padiglione morbido e tondeggiante.
La SZ è lunga 4.06 metri e pesa 1.256 chili. Monta il sei cilindri Busso da 3 litri, che sviluppa una potenza di 210 CV e che garantisce una velocità massima di 245 km/h, mentre il passaggio 0-100 km/h viene completato in 7 secondi. La trasmissione è sistemata in coda, nell’ambito di uno schema transaxle. Il bagaglio tecnico dell’Alfa Romeo SZ prevede anche la carrozzeria in materiale termoplastico, freni derivati dalla 75 Turbo Evoluzione e sospensioni indipendenti all’anteriore e con ponte De Dion in coda.
La valutazione per un esemplare in ottime condizioni si aggira intorno ai 50.000 euro, sia che l’automobile risalga ai primi anni di commercializzazione che rientri fra gli ultimi esemplari costruiti (la produzione terminò nel 1992). Cogliamo l’occasione per ricordarvi che potete inviare notizie, video e fotografie all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it, che siano esse di prototipi camuffati o riguardanti episodi più divertenti.
[blogo-gallery title=”Alfa Romeo SZ” slug=”alfa-romeo-sz” id=”666714″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)