Fisker: criticati su Facebook i dati di omologazione della Karma
Fisker Karma da Facebook la critica ai dati di omologazione EPA ufficiali: l'auto può percorrere 80 km con le batterie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/10/p36287-620x350-1.jpg)
Dopo l’annuncio dei dati di omologazione EPA Americani relativi alla Fisker Karma, la casa Americana ha voluto commentare sulla propria pagina Facebook i risultati: i valori di consumo (22,11 km/l) e di autonomia in modalità elettrica (51 km) sono infatti inferiori rispetto a quelli promessi da tempo durante il lancio del modello, con un picco in negativo di 8,5 km/l utilizzando il solo propulsore 2.0 turbo benzina. I dati, lo ricordiamo, vengono utilizzati anche per il calcolo delle tasse applicate ai veicoli.
Come riportato da InsideLine, secondo Fisker i dati “non raccontano la vera essenza del progetto, visto che i test sono stati ideati per veicoli tradizionali. Con auto ibride plug-in le diverse modalità di funzionamento e la gestione elettrica dei propulsori possono alternare i risultati ed è quindi fornire dati conservativi”. Secondo Fisker, la Karma è in grado di percorrere almeno 80 km in modalità puramente elettrica nell’utilizzo reale e, sopratutto, percorrendo meno di 50 km al giorno (come oltre il 60% degli automobilisti Americani) la vettura è in grado di lavorare sempre con le sole batterie sfruttando il sistema plug-in di ricarica. A falsare i dati di omologazione sarebbero sopratutto le varie modalità di funzionamento del veicolo e l’iterazione tra i propulsori durante la marcia, oltre alla possibilità per l’utente di scegliere di volta in volta come sfruttare l’abbinamento tra i motori elettrici e quello endotermico, opzioni che il ciclo standard di omologazione non sarebbe in grado di prendere in considerazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)