Nel garage di Phil Bachman, dove le Ferrari sono (quasi) tutte gialle
Un appassionato statunitense colleziona Ferrari, a patto che siano gialle e che siano l'ultimo esemplare costruito. Un giornalista lo ha intervistato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/09/phil-bachman-ferrari-collection-01.jpg)
Il fotografo e giornalista Clint Davis ha realizzato un servizio presso il museo/collezione di Phil Bachman, appassionato del Tennessee e proprietario di un garage nel quale sono parcheggiate una 40ina di vetture con il Cavallino sul cofano. Tutti gli esemplari hanno due elementi in comune: sono di colore giallo (non mancano comunque alcune vetture di rosso vestite) e chiudono la produzione, qualificandosi pertanto come l’ultimo modello prodotto in ordine cronologico.
Bachman possiede due F40, una 288 GTO, una BBi, una 250 GTL ed una FXX; sta aspettando anche una LaFerrari, anch’essa di colore giallo ed ultimo esemplare dei 399 prodotti. Bachman possiede numerosi concessionari e colleziona automobili da oltre quarant’anni: prima si dimostrò appassionato delle Corvette, delle Pontiac e delle spider inglese, ma nel 1984 venne folgorato dal Cavallino e da allora ha messo in garage più di una vettura all’anno.
L’imprenditore e la moglie Martha hanno restaurato nel 1989 una 365 GT4 BB, con la quale hanno vinto il titolo Best of Show al Ferrari Club of america Annual Meet del 1989. Il modello a lui più caro è la 308 GTS del 1984, vettura che ha innescato nel suo cuore la scintilla della passione. La Quattrovalvole gli è cara anche per essere l’automobile con cui ha portato la moglie all’ospedale dopo che le si erano rotte le acque. “Cercavo solo una scusa con cui andar forte”, ha scherzato.
[blogo-gallery title=”La collezione di Phil Bachman” slug=”la-collezione-di-phil-bachman” id=”668208″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)