Con l'Avtoros Shaman 8x8 andrete letteralmente ovunque
La russa Avtoros ha presentato di recente lo Shaman 8x8, veicolo ad otto ruote sviluppato per marciare su qualsiasi terreno.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/09/avtoros-shaman-8x8-01.jpg)
Non sappiamo quale descrizione sia a loro più congeniale (fuoristrada? Mezzi d’assalto? Veicoli militari?), ma automobili grandi e grosse come lo Shaman 8×8 rappresentano ormai una sorta di costante nel mercato automobilistico. Solo negli ultimi mesi abbiamo scritto del Carbon Motors TX7 MMV, dell’ULV e del CAMI Amphibious Responder, vetture dai contenuti tecnici ben superiori alla media e destinate a svolgere pressoché qualsiasi tipo di mansione.
Questa nicchia si arricchisce ora dell’Avtoros Shaman 8×8, un bestione lungo 6 metri, alto 3 metri, largo 2.5 metri e pesante 2.5 tonnellate. E’ costruito dalla russa Avtoros e può andare letteralmente dovunque, in virtù di un’altezza da terra assai generosa (45 centimetri). La configurazione meccanica è decisamente inusuale: lo Shaman monta di serie un 3.0 a gasolio da 146 CV, ma in opzione sono disponibili due motori da 178 CV e 240 CV. Queste due unità dovrebbero regalargli una velocità massima superiore agli 80 km/h dichiarati per la variante mono-motore.
La trasmissione è manuale a 6 rapporti, il posto di guida si trova al centro e la trazione integrale permette di scegliere fra tre modalità: lo schema On Road rende motrici solo le quattro ruote anteriori, la modalità Off Road integra le quattro ruote posteriori sterzanti e l’opzione Crab Mode introduce la trazione integrale, che permette a sua volta di affrontare pendenze di 45° o di trainare un carrellino da 1.5 tonnellate (più sette passeggeri). Lo Shaman 8×8 può viaggiare anche nell’acqua, dove raggiunge i 7 km/h.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)