Pur Sang è un'azienda argentina che realizza copie della Bugatti Type 35
L'automobile costa 250.000 dollari ed utilizza solo componenti di produzione argentina. I collezionisti possono così togliersi lo sfizio di mettere in garage una vettura che costa 10 volte di più.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/09/bugatti-type-35-replica.jpg)
Il nome Pur Sang ricorda ai più l’omonima versione della Bugatti Veyron, lanciata nel 2007 e resa unica dalla carrozzeria priva di vernice. Per gli appassionati di vetture storiche il nome Pur Sang è quello che definisce una semi-sconosciuta azienda argentina, di Paraná, specializzata nella costruzione di vetture replica ispirate alle Bugatti degli anni ’30 e ’40.
Fra queste c’è anche la Type 35, modello curato nei minimi particolari ed a cui il sito Car Builder ha recentemente dedicato un articolo, raccontandoci alcuni dettagli a proposito di una vettura che solo gli appassionati più attenti sanno riconoscere in quanto replica. Un esemplare costa in media 250.000 dollari ed utilizza solo componenti di produzione argentina, compresi i pneumatici. I tecnici dell’azienda hanno poi installato alcune parti contemporanee, come ad esempio lo spinterogeno Ford, eliminato i rulli a manovella ed installato una ventola elettrica, utile per raffreddare il motore anche quando si viaggia nel traffico.
In opzione è disponibile l’avviamento a manovella, mentre il peso oscilla fra i 725 chili e gli 815 chili. L’origine e soprattutto l’architettura del motore restano sconosciute, ma sappiamo che oscilla fra i 160 CV ed i 180 CV; l’auto originale sviluppa invece 140 CV e raggiunge i 193 km/h, quando la coeva Ford Model T si ferma ad appena 40 km/h . Pur Sang costruì la prima replica dopo aver restaurato una Type 35 originale, e nel corso degli anni ha poi realizzato alter ego delle Type 37, 43 e 51.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)