Vertice ASEM Milano: strade chiuse al traffico dal 15 al 17 ottobre 2014
Interessate le zone di Area C, Fiera e gli aeroporti, il Comune consiglia l'utilizzo dei mezzi pubblici
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/10/trafficomilanogetty-620x350-1.jpg)
Giovedì e venerdì prossimo a Milano si terrà il decimo vertice ASEM (Asia Europa Meeting), in cui si incontreranno Capi di Stato e di Governo di 50 Paesi. Un appuntamento che metterà il capoluogo lombardo sotto i riflettori mondiali e creerà numerosi disagi per il traffico, per questioni di sicurezza. Numerose vie saranno completamente chiuse al traffico ed il Comune di Milano ha invitato i cittadini di “preferire l’utilizzo dei mezzi pubblici nelle giornate di mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17 ottobre”.
Ma quali saranno le vie sottoposte al divieto? Il Comune non ha fornito un elenco dettagliato e sarà necessario chiamare lo 02.02.02 per avere informazioni più precise, ma le aree interessate saranno quelle del centro cittadino, di Fiera Milano City e delle direttrici d’ingresso degli aeroporti di Linate e Malpensa, come si può vedere nella mappa in fondo all’articolo. Secondo quanto comunicato da Palazzo Marino, “alcune vie verranno temporaneamente chiuse al traffico, con l’indicazione di percorsi alternativi”.
In particolare, è fortemente sconsigliato mettersi in moto verso via Forlanini e dintorni, così come nei dintorni di Corso Sempione. Per cercare di ridurre i già numerosi disagi, d’intesa con la Prefettura, saranno sospesi i cantieri stradali, che potrebbero ulteriormente impattare con la circolazione e i servizi di sicurezza nelle zone citate. Una mano arriverà forse anche dal meteo, visto che è previsto tempo buono, dopo le forti piogge degli ultimi giorni, ma i problemi saranno numerosi, visto il traffico già solitamente elevato a Milano, nei giorni lavorativi.
Vertice ASAM Milano: la mappa delle vie chiuse
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)