Con il furgone dell'azienda va a sbattere contro la sua auto. Chiede i danni al comune
Una ragazza del Minnesota fa causa al comune perché un dipendente pubblico (lei!) è andata a sbattere contro la sua automobile. Riuscirà a spuntarla?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/10/2001-nissan-pathfinder.jpg)
Il sito TwinCities ha affrontato una vicenda a metà strada fra il comico ed l’assurdo. Protagonista è Megan Campbell, una dipendente del St. Paul Parks and Recreation di Saint Paul (Minnesota), che ha urtato una vettura ferma in sosta quand’era al volante di un veicolo ad uso interno. Il St. Paul Parks and Recreation è un centro multifunzione sulle rive del fiume Mississippi, in cui vengono organizzate attività ricreazionali e sportive.
La stranezza dell’episodio sta nel fatto che la donna è andata a sbattere contro la sua automobile personale, ovvero una Nissan Pathfinder del 2001. Può sembrare incredibile, ma Campbell ha presentato un esposto contro il comune e domandato un risarcimento compreso fra 1.600 dollari 1.900 dollari. “Stavo lavorando per la città ed ero al volante di un veicolo della città – ha scritto la ragazza nell’esposto –, quindi ritengo che la città sia responsabile dei danni subiti dalla mia vettura”.
L’episodio è reso ancor più illogico dal racconto di Brad Meyer, un portavoce del locale corpo di Polizia. Meyer sostiene che il furgone guidato da Campell sia privo di danni o ammaccature compatibili, nonostante la ragazza – neolaureata ed assunta solo a maggio – abbia denunciato un graffio ed un pneumatico bucato. La disputa si risolverà in tribunale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)