Curiosità: la Ford F-Series è l'automobile che genera il profitto più elevato
I pick-up dei Big Three hanno prodotto utili per 108 miliardi di dollari in 20 anni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/11/p37391-620x350-1.jpg)
L’agenzia Bernstein Research ha condotto uno studio per valutare quali siano le vetture più profittevoli commercializzate negli Stati Uniti, ovvero quelle automobili che producono il maggior guadagno a vantaggio di chi le costruisce. I ricercatori hanno preso in esame il periodo dal 1990 al 2011 ed hanno assegnato la prima posizione al Ford F, seguito dai vari pick-up General Motor (in particolare gli Chevrolet Silverado e GMC Sierra) e dal Chrysler Ram. Questi truck hanno permesso alle rispettive case di guadagnare la bellezza di 108 miliardi di dollari (oltre 81 miliardi di euro), cifra esente-tasse e riferita all’ultimo ventennio.
L’autore dello studio, Max Warburton, ha motivato questo folle importo con numerosi elementi. I truck sono venduti a prezzi elevati, in centinaia di migliaia di pezzi l’anno e le tecnologie utilizzate si rivelano semplici ed economiche per garantirne la massima semplicità d’uso e di riparazione. La graduatoria è completata poi dalla Mercedes Classe S, dalle BMW Serie 5 e Serie 3, dalla Mercedes Classe E, dalla Lexus RS, dalla Jeep Grand Cherokee, dall’Honda Accord, dalla Porsche 911 e dalla Toyota Camry.
Via | Carscoop
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)