La Ford Mondeo fa atterrare un aereo nel suo nuovo spot
La Ford Mondeo salva un aereo che deve atterrare di notte: ecco il video.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/11/ford-mondeo-aereo.jpg)
La nuova Ford Mondeo aiuta un aereo ad atterrare di notte grazie ai suoi fanali a Led. Questa è la nuova pubblicità realizzata da Ford per introdurre una delle tecnologie più interessanti proposte dalla nuova tre volumi dell’Ovale Blu. A firmare il nuovo spot della Ford Mondeo è un regista che con anche grazie ai motori ha fatto la propria fortuna, Rob Cohen, il regista dell’originale Fast and Furious. Proprio il regista americano racconta, all’interno del video del backstage che trovate in fondo a questo articolo, come la troupe sia andata in Norvegia appositamente per trovare gli scenari adatti per girare questo spot.
Proprio in Norvegia il team Ford ha trovato quella che nel video viene definita come la pista d’atterraggio più pericolosa del Mondo. Il progetto alla base del filmato era quello di raccontare una storia senza però usare parole o narrazione: sono le immagini a parlare. Proprio per donare alla nuova pubblicità un carattere ancor più realistico, tutti gli stunt sono stati eseguiti per davvero, con il regista che ha affermato che nessuna scena dello spot è stata creata con l’ausilio della computer grafica, con l’effetto che è stato reso possibile da un sapiente montaggio dei vari spezzoni ripresi dalle telecamere.
Una pubblicità davvero molto particolare per un’auto molto importante per Ford, soprattutto ora visto il recente debutto sul mercato europeo. La nuova Ford Mondeo si propone proprio nel vecchio continente con tre diverse motorizzazioni a benzina ed a gasolio più una ibrida, la 2.0 da 187 cavalli. Nel listino sono infatti presenti un 1.5 EcoBoost da 160 cavalli, un 2.0 EcoBoost da 203 o 240 cavalli e due 2.0 diesel da 150 o 180 cavalli, come potete vedere anche dal nostro primo contatto su strada.
Ultime notizie
![Ford Mustang Mach-E GT vs Tesla Model Y Performance, sfida elettrica: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/7oqZpps2V4btbkruHTkHJQaR8qY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-05-172208.png)
![Tesla Model 3 Performance vs BMW M3 CS: sfida sul quarto di miglio [VIDEO]](https://img.autoblog.it/G_g0QQQQAWy84IMkqmzb4ZiKQsA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-31-091904.png)
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
![Cybertruck, Cullinan e G63: la sfida tra i SUV di lusso più potenti [VIDEO]](https://img.autoblog.it/64DNxy0_fzQ20hXRp2KwPNRIwjI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/g63-vs-cullinan-vs-cybertruck.avif)