Macchine troppo veloci?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/05/8976.jpg)
La velocità è considerata ancora una significativa “qualità del veicolo”, è quanto emerge dallo studio condotto dall’Asaps (l’Associazione sostenitori amici polizia stradale), sui listini di Quattroruote.
Ecco alcuni numeri a riguardo:
L’85,1% delle marche presenti sul mercato italiano produce modelli che hanno una velocità massima uguale o superiore a 200 km/h; su un totale di 54 marche ben 36 vantano vetture che superano i 230 km/h e 25 i 250 km/h (velocità scelta come autolimitazione da molti costruttori tedeschi).
Infine, nove case (corrispondenti a 20 modelli, il 5,2% del totale) propongono auto in grado di raggiungere i 300 orari.
La più veloce a listino, se si escludono quelle a tiratura limitata come la Bugatti “Veyron” (prodotta su richiesta e capace di sfiorare i 400 km/h) è la Pagani “Zonda C12-S”, con una punta massima di 350 km/h, e che a breve proveremo “anche noi” per voi (che sforzi!).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384389.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/24387412_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/Screenshot-2025-01-28-alle-10.51.59.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384242-scaled.jpg)