Tre psicologi prestano servizio nei taxi di Stoccolma
Il prezzo di ciascuna terapia sarà inferiore a quello di una normale seduta. I tre specialisti pensano che una corsa di 10 minuti non sia troppo corta per fornire benefici ai passeggeri del taxi.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/11/stocholm-taxi.jpg)
La società Taxi Stockholm ha commissionato qualche tempo fa un sondaggio fra i suoi clienti, dal quale emerge che il 70% di essi considera un viaggio in taxi l’occasione adatta per dedicarsi alla riflessione. Questo spunto rappresenta il fondamento che giustifica un’iniziativa del tutto unica, lanciata il 3 novembre e sperimentata nel corso della settimana successiva: Taxi Stockholm mette a disposizione dei propri clienti tre terapisti, i quali proveranno a vincere la depressione che attanaglia i cittadini svedesi durante il periodo invernale.
I clienti potranno chiamare il numero dell’azienda e prenotare una corsa insieme ad uno specialista, anche se questa è lunga pochi minuti. “Non sappiamo esattamente quando potremo stare con il paziente, quindi dobbiamo essere flessibili ed efficaci – spiega Mia Fahlén, una dei tre psicologi –. Molti si lamentano della Svezia e non riescono a creare dei rapporti sociali con altre persone, dal momento che siamo tutti molto riservati”. A suo dire anche 10 minuti sono sufficienti per assicurare un qualche miglioramento.
Il sito The Local non rivela i costi del servizio, ma spiega che le tariffe saranno comunque vantaggiose: Fahlén chiede 1.200 corone (129 euro) per un’ora di terapia, ma i clienti di Taxi Stockholm pagheranno molto meno. Una portavoce della società ha negato che questa novità sia stata introdotta per rendere i taxi più competitivi anche nei confronti di Uber, recentemente sbarcato nel Regno. I conducenti delle vetture hanno firmato un accordo di riservatezza, quindi i passeggeri non devono preoccuparsi che vadano a spiattellare tutto in giro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)