Chrysler 300 Luxury Series
Chrysler ha svelato oggi le prime immagini relative alla 300 Luxury Series
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/12/p38169-620x350-1.jpg)
Chrysler ha svelato oggi le prime immagini e informazioni ufficiali sul conto della 300 Luxury Series, allestimento speciale della grande berlina che debutterà sul mercato USA a febbraio a prezzi compresi tra 40.145 e 45.245 dollari. La Luxury Series si collocherà nella gamma del modello immediatamente al di sotto della sportiva SRT8, e a livello meccanico offrirà quanto di meglio il marchio proponga oggi.
Disponibile solo con il nuovo 3.6 V6 Pentastar da 296 CV o con il 5.7 V8 HEMI da 368 CV, la 300 Luxury Series porterà al debutto in America il nuovo cambio automatico otto marce ZF e si distinguerà per tutta una serie di accenti stilistici esclusivi. All’esterno il modello si farà notare per i cerchi da 2o” in alluminio lucidato, riservato ai modelli a trazione posteriore, e per quelli da 19″ destinati alle varianti a quattro ruote motrici.
I tratti salienti della carrozzeria saranno inoltre sottolineati da cromature che interesseranno la cornice della griglia, le maniglie e gli specchi retrovisori. Dentro invece, la plancia è interamente rivestita in pelle Poltrona Frau, così come i pannelli portiera e i sedili (ventilati, riscaldabili e regolabili elettricamente), mentre le maniglie saranno indicate da una diffusione luminosa a LED.
Il sovrapprezzo del modello rispetto alla 3.6 V6 base è di ben 11.150 dollari, ma lo scarto trova spiegazione nell’importante differenza tecnica che divide questa dalla Luxury Series: laddove la prima monta il classico automatico AutoStick a cinque marce, la nuova arrivata, come già detto, adotta il sofisticato ZF otto rapporti con comandi al volante. Che garantisce peraltro migliori valori in termini di consumi ed emissioni (-17% sulla vecchia V6): quanto basta ad etichettarla “la grande berlina Chrysler più efficiente di sempre”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)