Le supercar dei ricchissimi studenti cinesi
Una giornalista si è recata all'esterno di un locale affittato per una festa privata. L'evento era dedicato a giovani cinesi, tutti proprietari di una supercar.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/11/rich-young-chinese-guys.jpg)
Il sito internet Vocativ ha descritto recentemente un fenomeno legato ad una particolare subcultura, di cui solo in pochi erano a conoscenza: l’inviata ha raggiunto ed intervistato i partecipanti ad un raduno di supercar. Dov’è la stranezza? Tutte le sportive appartengono a ragazzini poco più che 18enni. I giovani rampolli studiano in college dalle rette proibitive e sono figli di milionari cinesi, che nella San Diego Valley ed in California hanno saputo moltiplicare le rispettive fortune.
Il video non è purtroppo accompagnato da un testo, ragion per cui non disponiamo di altre informazioni in aggiunta a quelle fornite dai ragazzi. Il primo ragazzo a passare davanti alla telecamera possiede tre Ferrari e si è recato all’evento su una California da 270.000 dollari (218.000 euro), scelta perché riprende il nome dello stato in cui vive. “Molto romantico”, ammette il giovane. Le supercar appartengono tanto a ragazzi quanto a ragazze, e sono tutte nuovissime. Il perché sembra essere spiegato da una giovane: la teenager si presenta alla festa a bordo di una Maserati GranTurismo, ma la sua automobile di tutti i giorni è un’Audi…
Anche un 20enne ammette di possedere (almeno) una seconda automobile, e di conseguenza limita le uscite della sua Lamborghini Aventador. Questa è rivestita da una pellicola cromata. Il costo dell’installazione è impressionante: pellicola e manodopera sono costate ben 8.000 dollari, vale a dire 6.500 euro. I giovani cinesi utilizzano una vettura di profilo minore per recarsi a scuola. Questo non avviene a Dubai, dove capita persino di vedere una Ferrari 458 Spider parcheggiata sul marciapiede…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)