Volkswagen Golf: l’inizio di un’era
Nel 1974 la Volkswagen Golf introdusse un'impostazione tecnica con motore anteriore trasversale e trazione anteriore ancora oggi utilizzata dalle nuove generazioni della Golf.
![Volkswagen Golf: l’inizio di un’era Volkswagen Golf: l’inizio di un’era](https://img.autoblog.it/OtW6vISmQ8MpD_JbvBD5OZ_YPEg=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/11/volkswagen-golf-mk1-17.jpg)
Quarant’anni fa iniziò un’era, quella della Volkswagen Golf, una vettura iconica, che ha fatto storia all’interno del proprio segmento, diventando una vera e propria auto simbolo per Volkswagen. Proprio la prima Volkswagen Golf rivoluzionò l’impostazione tecnica ed estetica per il marchio di Wolfsburg, con le compatte che passarono da un’impostazione con motore, e trazione, al posteriore, come avveniva per la Volkswagen Maggiolino, ad una nuova architettura con motore anteriore trasversale abbinato alla trazione anteriore. Iniziò così una nuova era che ha portato l’impostazione con motore anteriore trasversale e trazione anteriore fino alle Volkswagen Golf dei giorni nostri.
[related layout=”big” permalink=”http://www.blogo.it/motori/special/volkswagen-golf-40-anniversario#”][/related]