Multano e sequestrano la Lamborghini. Gli agenti su Twitter: Priceless
Gli agenti della Vancouver Police citano la pubblicità della carta di credito e prendono il giro il conducente di una Huracan. Vedere la tua sportiva sul carro attrezzi? Non ha prezzo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/12/seized-lamborghini-huracan.jpg)
Molti siti d’oltreoceano hanno ripreso la vicenda della quale si è reso involontario protagonista un 30enne canadese, residente a Vancouver, finito nel mirino della Polizia in quanto pizzicato ad una velocità ben superiore rispetto al limite previsto. L’episodio è diventato popolare grazie ad un tweet pubblicato sull’account ufficiale della Vancouver Police. I fatti risalgono a martedì.
Il 30enne è stato fotografo su Cambie Street mentre guidava a forte velocità la sua nuovissima Lamborghini Huracan, sulla quale era ancora montata la targa di prova: l’autovelox ha indicato una velocità pari a 102 km/h, lungo una strada dov’è previsto il limite dei 50 km/h. All’uomo è stata notificata una multa da 368 dollari canadesi (263 euro) e la sua automobile è stata presa in consegna da un carro attrezzi, che gliela restituirà martedì prossimo. Gli agenti a questo punto non si sono negati un pizzico d’ironia. Parafrasando la famosa pubblicità della carta di credito, hanno scritto
Lamborghini – 275.000 dollari. Multa per eccesso di velocità – 368 dollari. Vedere la tua sportiva sul carro attrezzi – non ha prezzo
Lamborghini – 75K. Excessive speeding ticket – 68. Watching your sports car get towed for 7 days – Priceless. pic.twitter.com/fyXcnAIXWo
— Vancouver Police (@VancouverPD) 2 Dicembre 2014
Degli scorsi giorni è anche un altro divertente tweet, pubblicato da un account che vuole ironizzare sugli organi di Polizia. Nell’immagine vediamo di profilo una Chevrolet Cruze. L’automobile è stata appena consegnata dalla società incaricata di applicare la nuova livrea, che ha tuttavia dimenticato un dettaglio non trascurabile: alla scritta POLICE manca la lettera I! L’errore è stato corretto il giorno successivo e l’automobile non ha mai abbandonato il deposito dov’era custodita.
Dear South Yorkshire Police, we love you guys and we know times are tough, but dropping the "i" from "Police" is … pic.twitter.com/hY8ajvLVp8
— UK Cop Humour (@UKCopHumour) 2 Dicembre 2014
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)