Arriva da Shanghai l'automobile da 250 dollari
Xu Zhiyun ha impiegato due anni per completare un'automobile piccolissima ed equipaggiata con tutto il necessario, trasmissione compresa. Gli è costata 250 dollari.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/12/smallest-car-ever-01.jpg)
Un 60enne residente a Shanghai (Cina) è diventato famoso per aver recentemente costruito una sorta di mini-automobile, lunga appena 60 centimetri ed equipaggiata addirittura con un sistema di trasmissione. L’uomo si chiama Xu Zhiyun e della sua impresa hanno scritto i principali quotidiani della nazione, a partire da China Daily.
Scopriamo in questo modo che l’automobilina è stata completata 24 mesi dopo l’inizio dei lavori. Ricorda un tagliaerba e si dimostra inevitabilmente piuttosto tozza, in ragione di un corpo vettura che nasconde a fatica gli organi meccanici: la vettura misura 60 centimetri in lunghezza, 35 centimetri in larghezza e 40 centimetri in altezza. Non per questo motivo si dimostra poco curata o di aspetto dimesso. Zhiyun ha curato persino i minimi particolari: le ruotine sono nascoste da paraspruzzi, non manca un sistema d’antifurto ed è previsto addirittura un sistema audio, composto da una coppia di altoparlanti.
Ancor più impressionante è la dotazione tecnica, non inferiore rispetto ad una vettura tradizionale: l’appassionato cinese – si definisce egli stesso amante del fai da te – è riuscito ad installare il pomello del cambio, una pedaliera e persino le luci di svolta. Il China Daily purtroppo non è sceso nei particolari e non ha domandato all’uomo quale motore abbia utilizzato, né tantomeno le prestazioni che questo gioiellino riesce a garantire. L’automobile progettata dal signor Zhiyun è di sicuro la più compatta al mondo, e potrebbe rivelarsi anche quella più bassa: la Flatmobile detiene l’attuale primato ed è alta solo 49 centimetri.
[blogo-gallery title=”La mini-automobile da 250 dollari” slug=”la-mini-automobile-da-250-dollari” id=”683904″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)