Hyundai aggiorna anche la i40
Hyundai rinnova anche la sua vettura di segmento D ed introduce alcune novità di natura tecnica, come nuovi dispositivi di assistenza alla guida ed il cambio doppia frizione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/12/2015-hyundai-i40-01.jpg)
Anche la Hyundai i40 abbraccia il motivo stilistico introdotto sulla i30. Cambiano pertanto la mascherina anteriore, i fanali, i paraurti ed i fendinebbia, che ora riprendono la soluzione introdotta dalla Genesis. Queste sono le modifiche più appariscenti e vistose, ma l’azienda coreana non si è limitata alla sola estetica per rinfrescare l’aspetto della segmento D, vettura lanciata nel 2011 e da allora venduta in oltre 100.000 esemplari. A livello tecnico debutta un cambio doppia frizione a sette marce, disponibile al momento per il solo 1.7 a gasolio da 141 CV e 340 Nm: le informazioni sono ancora limitate, ma sappiamo che il nuovo DCT può essere comandato anche attraverso la palette al volante e che rappresenta una soluzione adatta per diminuire i consumi.
La gamma motori è composta anche da una seconda configurazione del 1.7, per cui Hyundai dichiara 115 CV e 280 Nm. Questa versione è abbinata al solo cambio manuale a 6 rapporti. Il restyling introduce alcune migliorie in termini di dotazione: il navigatore satellitare diventa più preciso ed intuitivo, gli impianti audio sono ora due e viene lanciato il sistema Speed Limit Identification Function, che riconosce i segnali stradali e mostra nel quadro strumenti il limite di velocità relativo al tratto di strada che si percorre. Lo Smart High Beam gestisce gli abbaglianti e li spegne qualora provenga un’automobile in senso opposto.
Vengono introdotti anche l’Advanced Traction Cornering Control ed il Rear Electronic Damping Control System: il primo simula il funzionamento di un differenziale autobloccante meccanico ed aiuta a massimizzare la trazione in uscita dalle curve più strette, mentre il secondo è riservato alla station e permette di gestire la risposta delle sospensioni (modificando di conseguenza l’assetto). La rinnovata Hyundai i40 si riconosce anche per i nuovi cerchi in lega, da 16, 17 o 18 pollici.
[blogo-gallery title=”Hyundai i40 2015″ slug=”hyundai-i40-2015″ id=”684804″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]