Il recupero delle 1.400 auto presenti nel cargo Hoegh Osaka
Rimane da capire cosa succederà alle automobili, molte delle quali sono danneggiate. Un portavoce Mini: Le esamineremo, poi si vedrà.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/01/rescuing-land-rover-discovery.jpg)
Le autorità del porto di Southampton (Inghilterra) hanno rimosso le circa 1.400 automobili trasportate dalla nave cargo Hoegh Osaka, arenatasi il 3 gennaio su un banco di sabbia a poche miglia marine da Cowes (Inghilterra). Nel cargo erano presenti Jaguar XJ ed F-Type, Land Rover Discovery Sport, Range Rover e Range Rover Sport, Mini 5 porte ed anche una Rolls Royce Wraith, per un valore complessivo superiore agli 80 milioni di euro.
In tale stima rientrano anche 105 parti destinate al settore delle costruzioni. Un portavoce della Mini ha spiegato che le automobili saranno ora ispezionate ed esaminate, ma non ne ha comunque rivelato il destino. Il cargo è rimasto inclinato per diciannove giorni. Le operazioni di recupero sono entrate nel vivo il 17 gennaio, quando gli ufficiali hanno iniziato a spurgare le 3.000 tonnellate di acqua finite nella stiva. A partire da questo momento, l’inclinazione della nave si è ridotta da 52° a 5° ed un rimorchiatore ha potuto infine trasportarla a Southampton.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)