Comportamenti alla guida: ecco i più odiati
Gli italiani affermano di subire aggressioni verbali in auto da parte degli altri conducenti; ma nessuno dichiara di commetterle.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/01/automobilisti-620x350-1.jpg)
Quali sono i comportamenti che fanno innervosire maggiormente gli automobilisti? Un’indagine internazionale, portata a termine dall’osservatorio LeasePlan Mobility Monitor e dall’istituto di ricerca internazionale TNS, prova a darci una risposta.
La ricerca è stata condotta sui conducenti di auto a noleggio a lungo termine in 20 Paesi: ne emerge che il comportamento più fastidioso alla guida è il “tallonamento” (24%), seguito dalla guida troppo lenta (20%) e dal “tagliare la strada” alle altre auto (17%). Un aspetto interessante è dato dal comportamento, che si trova al quarto posto della classifica, ovvero le aggressioni verbali che si subiscono mentre si è alla guida, ma, a sorpresa, gli italiani affermano di non commetterle. Infine, tra i comportamenti più odiati si posiziona in basso nella classifica il sorpasso pericoloso.
Alla domanda se i comportamenti dei guidatori variano a seconda se si guidi un auto a noleggio oppure un auto propria, l’8 % dichiara di guidare più cautamente in una vettura aziendale, mentre il 2% dichiara di non essere prudente alla guida neanche con l’auto di proprietà. Interrogati su quali siano i peggiori guidatori, gli italiani hanno fatto “mea culpa” posizionandosi al secondo posto, preceduti dai rumeni al primo posto, e seguiti da greci, bulgari, croati e tedeschi.
Interessante notare che, dalla medesima ricerca, è emerso anche che il 60% di guidatori di auto a noleggio trascorre mediamente 50 minuti al giorno nel traffico. In Italia il tempo medio giornaliero per andare in ufficio è di 60 minuti e la categoria che passa più tempo in auto è quella degli informatori medico scientifici. Voi cosa ne pensate? Quale fra i comportamenti degli altri guidatori non riuscite proprio a tollerare?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)