Salone di Ginevra 2015: date, orari e informazioni
Salone di Ginevra 2015 - Tutto quello ceh c'è da sapere sul Salone più importante del Mondo: orari, prezzi, date e informazioni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/02/salone-ginevra-2015-620x350-1.jpg)
Salone di Ginevra 2015 – Come ogni anno a inizio marzo in Svizzera si terrà la kermesse automobilistica più importante del Mondo. Dal 5 al 15 marzo 2015 i visitatori potranno vedere tutte le novità del mondo dell’Automobile al Palexpo di Ginevra. Nelle giornate di martedì 3 e mercoledì 4 marzo il Salone di Ginevra sarà aperto solo per la Stampa e gli operatori del settore, con le varie conferenze che sveleranno in anteprima mondiale i modelli che vedremo su strada nel corso di quest’anno.
I visitatori potranno entrare al Salone di Ginevra a partire dalle 10 di mattina fino alle 8 di sera, esclusi i sabati e le domeniche giorni nei quali il Salone sarà aparto dalle 9:00 alle 19:00. I prezzi per gli adulti sono di 16 Franchi Svizzeri, poco più di 15 euro, ma si dimezzano se si entra al Salone dopo le 16:00 e sono acquistabili sia in loco, sia online.
Per arrivare al Salone in automobile bisogna seguire le indicazioni per l’Aeroporto di Ginevra, con il Salone che è a poche centinaia di metri di distanza dallo scalo svizzero. Sono presenti numerosi parcheggi con servizio di navetta ma se si arriva in treno o in aereo si può scegliere se andare direttamente a piedi o prendere i mezzi pubblici per il breve tratto che separa il Salone dall’aeroporto e dalla stazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)