Chrysler: It's Halftime in America è la pubblicità automobilistica di maggior successo trasmessa durante il Super Bowl 2012
Il miglior spot in assoluto è della M&M's. Seconda Chrysler, quarta Chevrolet
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/02/p39635-620x350-1.jpg)
Indovinare una campagna pubblicitaria richiede qualità che non tutti gli esperti di marketing possono vantare. Indovinarne due – specie consecutive – si rivela pertanto un exploit che giustifica tutto il corollario di apprezzamenti, polemiche ed intoppi logistici. Secondo quanto riporta MLive, che cita l’esito del contest Ad Blitz 2012, la pubblicità “It’s Halftime in America” realizzata da Chrysler con la partecipazione dell’attore e regista Clint Eastwood è stata eletta miglior spot a tema automobilistico e secondo in assoluto fra tutti quelli trasmessi durante il Super Bowl XLVI, dietro solo alla pubblicità “Just My Shell” di M&M’s. Segue al quarto posto il video denominato “2012” e prodotto da Chevrolet.
Nel momento in cui scriviamo lo spot ha totalizzato 10.565.146 visualizzazioni sulla pagina YouTube ufficiale Chrysler, distanziando nettamente (7.091.774 click) la pubblicità Chevrolet. A tal proposito Autoblog.com scrive che la mattina seguente la messa in onda vi fu un problema di natura ancora sconosciuta, che mandò ko la pagina ufficiale su YouTube. “It’s Halftime in America” segue di un anno lo spot “Imported from Detroit”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)