Car sharing: arriva a Verona da aprile, con 35 Volkswagen up!
Sarà possibile prenotare la propria vettura e lasciarla in alcuni stalli esclusivi, per non perdere tempo con il parcheggio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/02/car-sharing-vwup-verona.jpg)
Car sharing – Il car sharing è in arrivo a Verona: partirà dalla prossima Primavera, precisamente dal mese di aprile, con ACI Global e 35 Volkswagen up! (10 e-up!) a disposizione dei cittadini scaligeri. La città di Romeo e Giulietta sarà solamente la prima ad usufruire di questo servizio, visto che nei piani c’è l’espansione a molte altre città italiane, anche su tante realtà non di massa, come invece avviene per i servizi già attivi, come car2go e Enjoy.
“Non vogliamo sia solo un’alternativa alla propria auto, ma sia complementare al servizio pubblico”, fanno sapere dalla società. Dunque, ci sono delle differenze rispetto ai servizi attualmente attivi in Italia: sarà possibile prenotare in anticipo la vettura e saranno presenti degli stalli esclusivi dove prendere e lasciare l’auto, con l’obiettivo di non perdere tempo per trovare del parcheggio, oltre alla possibilità di parcheggiare gratuitamente su strisce blu e gialle.
Le tariffe di questo car sharing a Verona saranno non superiori ai € 0,39 al minuto, incluso il carburante, con € 0,05 al minuto quando l’auto è parcheggiata. Se un noleggio supera i 50 chilometri, invece, servirà pagare € 0,1 per ogni chilometro. Accesso illimitato alla ZTL e, come detto, sosta gratuita nei parcheggi a strisce blu ed in quelli destinati a residenti. Saranno oltre 40 gli stalli esclusivi nella città scaligera, in centro, alla stazione ed in altri luoghi ad alto traffico.
Le vetture utilizzate, come detto, saranno delle Volkswagen up! 5 porte, nei loro modelli base, dotati di un sistema di bordo per poter avviare e chiudere il servizio, mentre l’auto si potrà aprire anche tramite una App con lo Smartphone. L’auto sarà dotata di aria condizionata, mentre inizialmente non è previsto il navigatore. Invece, dalla società, fanno sapere che sarà presente un tassametro per capire quanto si spende nel corso del noleggio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Car-sharing-Brescia-guida-autonoma-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/omoda-5jpg-e1730135637915.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/zity-milano-4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/mobilize-limo-13.jpg)