Kia K9
Prime immagini della nuova ammiraglia Kia. Sarà proposta con motori a 6 ed 8 cilindri
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/02/p39815-620x350-1.jpg)
L’inedita ammiraglia K9 completa l’offerta di berline Kia appartenenti alla famiglia K, lettera che non solo dà inizio alle parole Kia e Korea ma identifica i concetti di Kratos (potenza, dominio e regno) e Kinetic (dinamismo, vitalità) espressi nei vocabolari greco ed inglese. La Kia K9 verrà introdotta fra qualche mese sul mercato interno ed è la prima vettura del marchio coreano a trazione posteriore ed equipaggiata con motori dai generosi frazionamenti: in fase di lancio sarà infatti proposta con i V6 3.8, V8 4.6 e V8 5.0, unità che riassumono l’ambizione e le mire di una tre volumi raffinata e curatissima.
A livello estetico la K9 si riconosce per la griglia anteriore con stilemi “Tiger nose”, per i gruppi ottici anteriori full-LED e per il doppio terminale di scarico posteriore, oltre ad alcuni dettagli più pretenziosi come l’inserto cromato a cingere la vetratura laterale e la doppia presa (in stile Maserati?) sopra la ruota anteriore. L’ammiraglia Kia verrà importata anche fuori dalla Corea ed assumerà una diversa denominazione, seguendo l’esempio delle K5 e K7 che si trasformano in Optima e Cadenza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)