La nanoFlowcell QUANTiNO potrà viaggiare fino a 1.000 km con un ciclo di carica
Tale 'prodigio' è assicurato da una batteria di flusso, messa in funzione da liquido ionico. La nanoFlowcell QUANTiNO raggiungerà anche la velocità massima di 200 km/h.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/02/2015-nanoflowcell-quantino-01.jpg)
La QUANT F non è l’unico modello a cui nanoFlowcell toglierà i veli durante il salone di Ginevra (3-15 marzo). Qui sarà presente anche la QUANTiNO, vettura di matrice sportiveggiante e capace – secondo quanto rivelato nel documento stampa – di percorrere fino a 1.000 chilometri con un solo ciclo di carica.
Tale risultato è ottenibile grazie ad una piattaforma elettrica a basso voltaggio, composta da una batteria di flusso nanoFlowcell e da quattro motori a zero emissioni: ciascuno produce 25 kW, per un valore complessivo di 136 CV. L’automobile raggiunge i 200 km/h e percorre fino a 1.000 chilometri senza mai fermarsi. Sono previsti anche due serbatoi da 175 litri, nei quali viene stivato il liquido ionico – uno a carica positiva ed uno a carica negativa – che genera la reazione chimica necessaria per mettere in funzione la batterie di flusso. Il sistema elettrico lavora a 48 V.
nanoFlowcell confessa di trovarsi nella fase iniziale dello sviluppo, ma tale soluzione consente di sfruttare potenze finora non gestibili. L’auto misura 3,91 metri, poggia su cerchi in lega ampi 22 pollici e vanta un abitacolo configurato nello schema 2+2. A Ginevra sarà presente in qualità di concept car, ma il modello definitivo è confermato per il 2015.
[blogo-gallery title=”nanoFlowcell QUANTiNO” slug=”nanoflowcell-quantino” id=”693917″ total_images=”0″ photo=”1,2″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)