Multa record in Finlandia: 54.000 euro per una infrazione di 23 km/h
Nel paese dei mille laghi le multe vengono calcolate in relazione allo stipendio annuo. Ecco il perché di una sazione così elevata.
Un banale eccesso di velocità è costato 54.000 euro ad un automobilista finlandese, pizzicato 23 km/h oltre il limite vigente e trovatosi con un piede in quella dolorosa tagliola che è il codice stradale della nazione scandinava. La notizia è riportata dal sito Iltalehti, che spiega la ratio di un provvedimento così drastico e severo: nel paese dei mille laghi l’importo delle infrazioni è calcolato in funzione del reddito, quindi il loro ammontare non è fisso ma variabile.
Protagonista dell’episodio è l’imprenditore Reima Kuisla. L’uomo ha dichiarato per il 2013 un imponibile pari a 6.5 milioni di euro, ragion per cui le autorità hanno punito con estrema durezza la sua distrazione: Kuisla guidava a 103 km/h lungo un tratto di strada sul quale era presente il limite di 80 km/h.
“Dieci anni fa non avrei mai seriamente pensato di abbandonare il paese – ha scritto l’imprenditore su Facebook –. La Finlandia non è il paese adatto per chi guadagna molti soldi”. Kuisla non ha comunque stabilito il record. Questo è ancora detenuto da un manager Nokia, multato nel 2002 per 116.000 euro. L’importo venne calcolato su un imponibile superiore a 14 milioni di euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)