Renault Clio RS 220 Trophy EDC: foto ed informazioni ufficiali
L'allestimento Trophy introduce novità per il cambio, per l'assetto e per il motore, che guadagna 20 CV e raggiunge i 220. I passaggi di marcia sono ora più affilati.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/03/renault-clio-220-trophy-edc-2015-01.jpg)
Renault completa la gamma di vetture Trophy e presenta al salone di Ginevra l’inedita Clio RS 220 Trophy EDC, allestimento su base Clio RS dai maggiori contenuti in termini di prestazioni e piacere di guida. I tecnici della sezione Renaultsport hanno modificato in primis il motore quattro cilindri turbo, da 1.6 litri, ora più potente del 10% e con 40 Nm di coppia in più. Sviluppa 220 CV (a 6.250 giri/minuto) ed offre allo stesso tempo 260 Nm, che salgono a 280 quando entra in funzione la modalità Torque Boost: il conducente, in quarta e quinta marcia, può contare in tal modo su 20 Nm extra.
Il regime massimo di rotazione è stato spostato da 6.500 a 6.800 Nm, mentre le emissioni inquinanti calano di 6 g/km e raggiungono pertanto i 138 g/km. La Clio RS 220 Trophy EDC introduce poi significative novità al comparto trasmissione. Le cambiate sono ora più veloci del 50% quando è selezionata la modalità Race (+40% in Normal e Sport), la corsa delle palette al volante è ora del 30% inferiore ed il cambio gestisce anche le scalate più decise e ruvide. Le opzioni Sport e Race portano all’automatica disattivazione dello Start&Stop, che resta comunque attivo in Normal. Alle modalità Normal, Sport e Race si aggiunge la RS Drive, per mezzo della quale si può attivare il Launch Control.
L’opzione Trophy include i cerchi in lega da 18 pollici ed i pneumatici Michelin Pilot Super Sport (da 205/40), il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo passa da 14.5:1 a 13.2:1 e l’assetto viene ribassato di 20 mm e 10 mm sui due assi, mentre gli ammortizzatori posteriori sono ora del 40% più rigidi. Di serie il volante in pelle, i sedili sportivi (con poggiatesta integrato) ed alcuni elementi con look in fibra di carbonio, ovvero le maniglie interne, la cornice al base del cambio ed i profili delle bocchette. Optional lo schermo dove leggere i valori della telemetria. La Clio 220 Trophy EDC arriva dopo le Clio RS 182 Trophy, Megane RS 265 Trophy e Megane RS 275 Trophy.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Alfa-Romeo-Stelvio-2025-credits-Alessandro-Masera-2-e1730482590882-700x444-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/659307-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)