Vitamina 10: BMW M5 vs Audi S6
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/06/audi-s6-vs-bmw-m5.jpg)
Fortunati, i giornalisti tedeschi di Auto Bild, a poter mettere a confronto due delle berline più feroci in commercio: la Audi S6 contro la BMW M5.
Alla pari il confronto sul numero di cilindri (entrambi i motori sono V10), vince nettamente la BMW sul numero di cavalli (507 contro 435), mentre la Audi è vincente sul dato della coppia motrice (540 contro 520 Nm) e, in maniera più netta, sul prezzo (di 10.000 € circa). Una differenza importante sta nella trazione, integrale con distribuzione 40:60 per la S6, posteriore per la M5, accoppiate rispettivamente ad un cambio automatico Tiptronic a 6 marce e ad un manuale robotizzato SMG a 7 marce.
Proprio il cambio, assieme alla maggior dotazione di potenza, permette alla M5 di stracciare la S6 in accelerazione: 4,7 secondi contro 5,4 per accelerare da 0-100 km/h, addirittura 13,5 contro 18 secondi per accelerare da 0-200 km/h. Uguale la velocità massima, auto-limitata a 250 km/h, anche se sarebbe interessante conoscere i dati senza limitatore.
Il cambio SMG mostra però i suoi limiti nella guida di tutti i giorni, soprattutto cittadina: non è certo morbido come l’automatico della S6.
Il comfort di guida, lo spazio, e soprattutto i costi di acquisto e di esercizio, portano Auto Bild ad assegnare il primo posto nel confronto alla S6 (vedere la tabella: 471 contro 448 punti), ma questo ci sembra un risultato un po’ forzato: forse la metrica dei costi dovrebbe assumere un importanza inferiore in un confronto del genere. Meglio aspettare la ripetizione del test con la rivale naturale della M5: la Audi RS6, se e quando uscirà.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)