Curiosità: la superficie totale dei parcheggi statunitensi è pari all'intero Porto Rico
Un professore statunitense analizza la situazione dei parcheggi negli Stati Uniti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/03/p40517-620x350-1.jpg)
Un professore del Massachusetts Institute of Technology ha pubblicato di recente il libro “Rethinking a Lot: The Design and Culture of Parking”, in cui analizza la situazione dei parcheggi in territorio statunitense. Secondo Eran Ben-Joseph negli US vi sarebbero ben 800 milioni di posti macchina – quando le automobili, per raffronto, sono ‘appena’ 255 milioni –, la cui superficie è sviluppata quanto l’intero territorio di Porto Rico: nei 50 stati della repubblica federale vi sono quindi “parking spots” per un totale di circa 9.104 km2, superficie di poco inferiore alle Marche (9.365 km2). Lo studioso ha inoltre rivelato che molte città di grandi dimensioni assegnano un terzo della rispettiva estensione ai parcheggi. Le conseguenze di questo ingiustificato gigantismo producono squilibri a livello ambientale.
L’asfalto assorbe infatti energia solare e contribuisce ad aumentare la temperatura ambientale, oltre a rendere più lento e difficoltoso il deflusso delle acque piovane.
Via | Autoblog.com
Foto | MIT News
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)