Mercedes SLK My 2006 Chrome e Sport
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/06/mercedes-slk-chrome-e-sport-1673.jpg)
SLK Chrome e Sport, sono i due nuovi allestimenti My 2006 della piccola sportiva Mercedes dedicati esclusivamente al mercato italiano… (già questo non vi dice niente?)
Le due versioni si distinguono per equipaggiamenti e dotazioni di serie; il modello Chrome, disponibile nelle motorizzazioni 200 e 280, di serie comprende: cerchi in lega a 5 razze sferiche da 17 pollici con pneumatici anteriori da 225/45 R 17 e posteriori da 245/40 R 17, impianto Audio 20, specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, apertura del tetto con telecomando e frangivento in cristallo.
Il modello Sport invece è disponibile nell’intera gamma di motorizzazioni e comprende: cerchi in lega a 5 razze quadre da 17 pollici e assetto ribassato, pneumatici da 225/45 R 17 all’anteriore e da 245/40 R 17 sul posteriore. Completano l’equipaggiamento di serie il Parktronic, l’impianto Audio 20, gli specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, l’apertura del tetto con telecomando ed il frangivento in cristallo.
Il model year 2006 introduce inoltre nuovi equipaggiamenti a richiesta, tra i quali: cambio automatico sportivo a 7 marce 7G-TRONIC SPORT (solo per le motorizzazioni 280 e 350), con nuovi comandi del cambio al volante (anche per il cambio automatico a 5 rapporti della versione SLK 200).
Anche la gamma delle vernici esterne è stata ampliata con quattro nuovi colori, tra cui il Rosso Thulite metalizzato ed il Verde Periclase metallizzato.
Via | Omniauto
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)