Curiosità: il prezzo delle batterie agli ioni di litio diminuirà del 30% a partire dal 2017
La completa industrializzazione della lavorazione renderà inferiori i prezzi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/03/p40551-620x350-1.jpg)
La diffusione delle automobili ibride ed elettriche non subirà variazioni di rilievo fino al 2017. E’ possibile trarre questa conclusione dopo aver letto i risultati di una ricerca effettuata dalla Pikes Research, secondo cui il prezzo delle batterie agli ioni di litio si ridurrà del 30% dopo il 2017. “Le automobili a trazione alternativa saranno davvero competitive solo riducendo il prezzo delle batterie a 523 dollari per kilowatt”, afferma il responsabile dello studio John Gartner, prima di ammettere che “una maggiore quantità di accumulatori verrà destinata ai veicoli ibridi plug-in ed ai veicoli elettrici, che utilizzano pacchi batterie più generosi rispetto agli ibridi semplici”.
Gli autori dello studio hanno inoltre stabilito che il mercato delle automobili “a batteria” crescerà dagli attuali 2 miliardi di dollari fino ai 14.6 miliardi del 2017, circa la metà delle quali destinate all’Asia ed il 21% ed il 25% indirizzate in Europa e Stati Uniti. I prezzi delle batterie – come facile immaginare – diminuiranno in seguito alla standardizzazione del processo di produzione ed alla maggior semplicità nell’estrarre le materie prime.
Via | LeftlaneNews
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)