Volvo C30 Electric: il climatizzatore
Volvo spiega il funzionamento dei climatizzatori che regolano la temperatura nella C30 Electric
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/03/p40709-620x350-1.jpg)
Volvo spiega nel dettaglio il funzionamento del sistema di riscaldamento della C30 Electric che non assorbe energia dal pacco batterie e non diminuisce quindi l’autonomia dell’auto. Pensata per le rigide temperature del nord Europa, la C30 Electric permette un utilizzo quotidiano e continuo del riscaldamento interno senza ripercussioni su autonomia e confort dell’auto. La C30 Electric genera 108 kW e 220 Nm di coppia massima ed ha una autonomia massima di 150 km.
Attraverso i menu dell’auto è possibile programmare un timer di pre-riscaldamento, così da avere l’abitacolo già a temperatura quando si andrà ad utilizzare l’auto. Un riscaldatore ad immersione da 6 kW utilizza la corrente della presa di ricarica per riscaldare il liquido del condizionatore che, oltre a scaldare l’abitacolo, riscalda anche il pacco batterie così da preservarne la durata ed ottimizzarne le prestazioni.
Una volta in marcia il sistema di climatizzazione è alimentato da un serbatoio da 12 litri di bioetanolo, così da non influenzare l’autonomia della vettura. Nei paesi dove non è disponibile l’etanolo Volvo monterà un sistema alimentato a benzina con le medesime caratteristiche tecniche. E’ possibile anche utilizzare la batteria della vettura per alimentare il climatizzatore, così da avere zero emissioni pur mantenendo una temperatura interna ottimale. I sistemi di riscaldamento possono anche essere utilizzati congiuntamente così da ottenere in pochissimi minuti la temperatura desiderata all’interno dell’abitacolo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)