Jeep: presentate le sei novità attese all’Easter Jeep Safari 2012
Sei prototipi dal puro spirito fuoristradistico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/03/p40767-620x350-1.jpg)
Jeep mette da parte gli accenti modaioli e raffinati della famiglia Altitude e presenta le novità attese durante l’Easter Jeep Safari di Moab, nello Utah. Il marchio statunitense parteciperà a questa manifestazione con 6 prototipi dall’anima grezza e spartana, votati unicamente al fuoristrada senza alcuna concessione al confort. Il Wrangler Apache ad esempio utilizza un motore V8 HEMI da 6.4 litri accreditato di 477 CV e 637 Nm, mentre a livello estetico spiccano gli elementi di protezione tubolari, un verricello Warn ed il kit Mopar destinato agli assali. Questo allestimento non verrà prodotto in serie, a differenza del pacchetto motore disponibile dall’estate.
Il Mighty FC richiama una Jeep prodotta fra il 1956 ed il 1965 e nota come Forward Control. Trae origine dal Wrangler Rubicon ed utilizza componenti previsti nel kit Mopar JK-8, fra cui i sedili in pelle Katzkin, un vano carico da 8 pollici piedi e pneumatici da 40 pollici montanti su cerchi in lega da 17. La J-12 trae invece ispirazione dal Gladiator e si propone quale alter ego del JK-8, da cui si differenzia per il nuovo fascione anteriore, per i gruppi ottici ridisegnati e per un kit destinato all’assetto che aumenta di 3 pollici l’altezza da terra. Il Wrangler Traildozer è stato concepito con l’american Expedition Vehicles e propone anch’esso il V8 HEMI da 6.4 litri, oltre ad assali bloccabili elettricamente, paraurti rinforzati, verricello e pneumatici da 37 pollici.
Il Wrangler Rubicon viene sottoposto alla cura Mopar ed utilizza paraurti specifici, il verricello Warn, un kit per l’assetto (aumenta la luce a terra di 2 pollici), assali controllabili dall’elettronica e pneumatici Goodyear da 35 pollici. Chiude la rassegna di novità uno speciale Grand Cherokee, chiamato Trailhawk e riconoscibile per la vernice bianca con particolari grigi e rossi, cerchi in lega da 18 pollici ed un nuovo scivolo anteriore.
Via | Carscoop
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381744.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ich-x-k3-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Jeremy-Clarkson-and-Kaleb-Cooper_Clarksons_Farm.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/1228933.jpg)