Ferrari 599 GTO Romeo Ferraris
Romeo Ferraris presenta le sue proposte di elaborazione della Ferrari 599 GTO
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/03/p40793-620x350-1.jpg)
L’elaboratore milanese Romeo Ferraris ha diramato i primi dettagli dei suoi pacchetti che aggiornano le performance della Ferrari 599 GTO. Spinta da un propulsore V12 da 670 cavalli e 620 Nm la berlinetta di Maranello è stata recentemente sostituita dalla Ferrari F12berlinetta, presentata al Salone di Ginevra.
Lo Step 1 dell’elaborazione proposta da Romeo Ferraris prevede nuovi filtri dell’aria sportivi e nuovi terminali di scarico. Con queste piccole modifiche la V12 del Cavallino guadagna 15 cavalli e 13 Nm di coppia. Ben più corposo lo Step 2 che aggiunge anche la rimappatura della centralina di gestione del propulsore ed un impianto di scarico ad alte prestazioni sviluppato su misura.
L’erogazione del motore è molto più fluida e l’incremento è di ben 40 cavalli e 48 Nm di coppia, portando la potenza fino a quota 710 cavalli e 668 Nm. L’elaboratore propone anche alcuni particolari in carbonio per personalizzare l’auto come gli specchietti retrovisori, l’estrattore posteriore o lo splitter anteriore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)