Mini: debuttano la tenda Cowley ed il caravan Swindon
Debuttano due accessori fondamentali per gli amanti delle attività all'aria aperta
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/04/p40881-620x350-1.jpg)
Mini entra nel settore dell’accessoristica per camping e presenta due accessori rivolti agli amanti delle gite fuori porta. Si chiamano Cowley e Swindon e rappresentano “la soluzione per le vacanze nel tipico stile Mini”. Il caravan Cowley mette a disposizione due posti letto, un fornellino a gas, un serbatoio d’acqua con pompa e possibilità di sciacquo, un pennello solare per caricare le batterie di bordo ed un collegamento elettrico per alimentare il frigorifero, l’impianto TV/DVD ed il sistema audio. I designer Mini hanno poi voluto mantenere una certa continuità stilistica e per questo motivo hanno tratto ispirazione dalle linee ondulate che caratterizzano i pannelli porta delle vetture inglesi. Il Cowley pesa circa 300 chili, vanta finestrini scorrevoli su entrambi i lati e sporge di 12 centimetri in larghezza rispetto agli specchietti laterali della Clubman.
La tenda Swindon è invece rivolta ai modelli non equipaggiabili con gancio traino, escluse le Cabrio, Roadster e Coupè. Offre spazio per due persone ed anch’essa vanta alcuni elementi comuni alle Mini: il guscio inferiore è nella tinta Midnight Black, mentre la metà superiore è in laccato Chili Red. Mini precisa inoltre che “è sufficiente salire sul tetto, piegare verso l’alto la sezione superiore del box-tenda e tirare fuori i cuscini”. Restano sconosciuti prezzi e disponibilità. Da quest’oggi, 1 aprile, è dunque pronta la soluzione per le vacanze nel più caratteristico stile Mini.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)