Motion Simulator TL1: fino a 43.000 euro per il simulatore con schermo a 180°
L'esperienza di guida raggiunge nuovi livelli di realismo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/05/p41901-620x350-1.jpg)
L’azienda britannica Motion Simulation ha realizzato quello che i nostri colleghi di Gadgetblog definiscono “il nirvana della simulazione domestica”. Il TL1 vanta un aspetto ovoidale e nasconde un vero e proprio abitacolo, al cui interno trova posto una piattaforma composta da un proiettore sferisco con angolo di visione pari a 180. Questo simulatore è configurabile secondo vari livelli. Il TL1 “semplice” prevede il già citato schermo, un sedile, la pedaliera, la colonna dello sterzo regolabile ed un apposito vano dove stivare il PC o la console. Il TL1s è munito invece di 3 proiettori (3 magapixel totali), di un PC d’alta gamma e di un sistema audio surround.
Il TL1 Professional rende ancora più appagante l’esperienza video (8 megapixel) e ludica, grazie ad un PC, ad un sistema di controllo e ad un impianto audio che rappresentano lo stato dell’arte nei rispettivi settori. Il TL1 è in vendita con prezzi che oscillano fra 14mila e 43mila euro. Da sottolineare infine la collaborazione fra i tecnici della Motion Simulation ed i colleghi in Ariel.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)