Nuovi motori per Boxster e Boxster S
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/06/boxster-01.jpg)
Il nuovo “model year” per Boxster e Boxster S, annunciato da Porsche per il primo di agosto 2006, si pone come obiettivi l’aumento di potenza e coppia e la diminuizione dei consumi. Questi i dati: il motore 2.7 della Boxster sviluppa ora 245 cv (180 kW), con un aumento di 5 cv rispetto al precedente, e con coppia massima di 273 Nm, disponibili da 4.600 giri/minuto. Consuma 9,3 litri per 100 km, ovvero 0,3 litri per 100 km in meno. Passa da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi, e la velocità massima è di 258 km/h (260 km/h con il cambio opzionale a 6 marce).
La Boxster S, invece, ottiene un incremento di cilindrata da 3.2 a 3.4 litri: in tal modo sviluppa 295 cv (217 kW), ossia 15 cv in più, a 6.250 giri/min, con coppia massima di 340 Nm. Prestazioni: 0/100 in 5,1 5,4 secondi, velocità massima 272 km/h, consumo medio 10,6 litri per 100 km.
Il flat-six è dotato dell’ultima evoluzione del sistema VarioCam Plus, ossia la “regolazione dei tempi di comando dell’aspirazione” in unione con il “sistema di regolazione dell’alzata valvole”. A richiesta, la trasmissione Tiptronic S, ottimizzata nella meccanica e nell’elettronica, con un’attenzione alla guida sportiva: ad esempio, in modalità manuale i cambi marcia non sono più effettuati automaticamente quando il motore è al limite. Migliorata anche l’accessibilità ad alcune parti del motore (al quale, di norma, non si può accedere…), ad esempio ai filtri del clima e dell’olio motore.
Entrambe le Boxster possono essere equipaggiate con i cerchi prima riservati alla sola 911 Turbo, con misure 8J x 19 (anteriori) and 91/2 J x 19 (posteriori). La Boxster ha un prezzo base di 37.700 euro, che diventano 43.935 euro, includendo tasse ed altre addizionali, in Germania; per la Boxster S gli importi sono rispettivamente 45.600 euro e 53.099 euro.
[Grazie agli amici di Racewaynews per la segnalazione]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)