BMW: maggiori informazioni sul display personalizzabile delle Serie 5
Tre le modalità di funzionamento, differenti per colorazioni ed impostazione grafica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/05/p42305-620x350-1.jpg)
BMW lo definisce “individualised cockpit”, ponendo l’accento sull’ampia e variegata gamma di informazioni messe a disposizione dell’automobilista. Per noi rappresenta a suo modo una rivoluzione – già avviata da altri costruttori ma sempre più uniforme ed omogenea –, un’ulteriore tappa nel processo di “digitalizzazione” che riguarda ormai automobili di tutti i segmenti. Anche BMW sostituisce dunque il tradizionale quadro strumenti con una soluzione digitale. L’”individualised cockpit” prevede uno schermo con tecnologia Black Panel e dalla diagonale pari a 10.25 pollici, a cui vengono abbinati quattro elementi circolari (digitali anch’essi) per limitare la superficie di tachimetro, contagiri e due indicatori supplementari.
L’automobilista può modificare le impostazioni del Driving Experience Control function e selezionare le modalità COMFORT, ECO PRO e SPORT, differenti fra loro per colorazione e grafica. In ECO PRO e SPORT, ad esempio, i quadranti si aprono verso l’interno e creano dunque lo spazio per il display centrale, che invece resta inoperoso quando si sceglie la modalità COMFORT. In ECO PRO il contagiri si trasforma in quadrante dell’EfficientDynamics e mostra quanto è efficiente la vettura e quanti chilometri si guadagnano con uno stile di guida virtuoso, mentre in SPORT vengono evidenziate la marcia inserita e la velocità. Questo display sarà disponibile per tutte le Serie 5 ad eccezione delle ActiveHybrid 5 ed EfficentDynamics Edition.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)