BMW: maggiori informazioni sul display personalizzabile delle Serie 5
Tre le modalità di funzionamento, differenti per colorazioni ed impostazione grafica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/05/p42305-620x350-1.jpg)
BMW lo definisce “individualised cockpit”, ponendo l’accento sull’ampia e variegata gamma di informazioni messe a disposizione dell’automobilista. Per noi rappresenta a suo modo una rivoluzione – già avviata da altri costruttori ma sempre più uniforme ed omogenea –, un’ulteriore tappa nel processo di “digitalizzazione” che riguarda ormai automobili di tutti i segmenti. Anche BMW sostituisce dunque il tradizionale quadro strumenti con una soluzione digitale. L’”individualised cockpit” prevede uno schermo con tecnologia Black Panel e dalla diagonale pari a 10.25 pollici, a cui vengono abbinati quattro elementi circolari (digitali anch’essi) per limitare la superficie di tachimetro, contagiri e due indicatori supplementari.
L’automobilista può modificare le impostazioni del Driving Experience Control function e selezionare le modalità COMFORT, ECO PRO e SPORT, differenti fra loro per colorazione e grafica. In ECO PRO e SPORT, ad esempio, i quadranti si aprono verso l’interno e creano dunque lo spazio per il display centrale, che invece resta inoperoso quando si sceglie la modalità COMFORT. In ECO PRO il contagiri si trasforma in quadrante dell’EfficientDynamics e mostra quanto è efficiente la vettura e quanti chilometri si guadagnano con uno stile di guida virtuoso, mentre in SPORT vengono evidenziate la marcia inserita e la velocità. Questo display sarà disponibile per tutte le Serie 5 ad eccezione delle ActiveHybrid 5 ed EfficentDynamics Edition.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384610.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384602.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/mercedes-om617-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)