Maserati: le prossime vetture diesel monteranno un dispositivo per eliminare il rumore del propulsore
Il motore a gasolio delle Kubang e baby Quattroporte sarà provvisto del sistema Active Sound
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/05/p42837-620x350-1.jpg)
Il direttore tecnico Maserati ha rivelato che le automobili equipaggiate con un motore a gasolio saranno provviste di un sistema per ridurre la rombosità del motore stesso. Roberto Corradi, ingegnere dalla ventennale esperienza in Ferrari, ha dunque ufficializzato la presenza di una tecnologia simile all’Active Sound già impiegato da Audi e BMW: il sistema si interfaccia con la centralina del motore e sfrutta l’impianto audio, che a sua volta emette un suono uniforme per tutto l’abitacolo. Questo impianto annulla quindi le frequenze di disturbo.
Le future Maserati saranno equipaggiate con un motore V6 3.0 a gasolio di provenienza VM, evoluzione dell’unità presente sotto il cofano della Jeep Grand Cherokee e della Lancia Thema. I tecnici del Tridente ricaveranno tuttavia una potenza massima di circa 320 CV. Beneficeranno di questo motore il Kubang e la cosiddetta baby Quattroporte, ovvero la berlina di segmento E ricavata sul pianale della Thema. La presenza sotto il cofano della nuova Quattroporte è ancora incerta.
Via | LeftlaneNews
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)