Alfa Romeo progetto 940, alias 149: ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/06/147-elasis.jpg)
Il punto della situazione sul cosiddetto “progetto 940”, vale a dire la sostituta dell’Alfa 147 o Alfa 149, non da fonti ufficiali, ma secondo le supposizioni di Italiaspeed. Dopo lo sviluppo della futura Bravo, completato in soli 18 mesi, ed i primi muletti in strada della Fiat 500, l’attenzione sarà accentrata proprio sul progetto 940. Il pianale scelto dovrebbe essere alla fine il “C-Compact” della Stilo – Bravo, come previsto in origine, e non il Premium della 159 accorciato; tale scelta garantirebbe un risparmio immediato in termini di peso ed anche un accorciamento dei tempi di realizzazione di circa sei mesi: con il Premium l’auto sarebbe stata pronta soltanto a metà 2008.
E’ da notare che la Stilo è realizzata su un pianale modulare, costituito da travature chiuse con pannelli, che permette di comporre a piacimento i diversi “macromoduli del telaio”. Potranno, ad esempio, essere montate le sospensioni della 159 – quadrilatero alto davanti, multilink dietro – e si potranno predisporre da subito i due tipi di trazione, anteriore ed integrale. La futura Alfa 149 dovrebbe essere lunga circa 4,30 m, con un passo di 2,6 metri e un interno spazioso per la categoria.
Per quel che riguarda l’estetica, sempre secondo Italiaspeed, sarebbero state presentate ben 5 proposte – Bertone, Centro Stile Alfa, Giugiaro, Fioravanti e Pininfarina, con la selezione di tre “semi-finalisti”, da cui sarà scelta la versione definitiva; una ditta specializzata avrebbe realizzato i 5 modelli in scala 1:1 e 1:5. Si dice che vi siano elementi comuni – come le luci circolari posteriori – ed elementi differenti, come linee che esaltano ora la “perfezione qualitativa”, ora la sportività “emozionale” di scuola italiana.
Fonte di ispirazione un po’ per tutti sono le forme – soprattutto nel frontale – della 8c Competizione, realizzata dal Centro Stile Alfa, che qualcuno indica già come il “vincitore” della selezione interna: un mix rappresentativo dell'”italian style” e dei valori del marchio, con idee nuove ed altre già viste nella Kamal e nella medesima 8c. Forse le porte posteriori, nelle versioni a 5 porte, avranno ancora la maniglia “nascosta”, mentre Italiaspeed parla di carrozzeria “hatchback”, come suggerirebbe il disegno di Quattroruote: personalmente, la preferirei con il lunotto bombato ed un terzo volume corto – diciamo, tipo Corvette, o anche 8C, con la coda più corta e le debite proporzioni…
In ogni caso, presso la Elasis (nella foto le prove della 147) sarebbero in corso i primissimi test “virtuali” sulla base dei disegni del Centro Stile; grazie alle simulazioni al computer, verrà ritardata la produzione dei muletti stradali, che potrebbero essere realizzati tra agosto e settembre per le prove al circuito di Balocco e alla stessa Elasis.
Via | Italiaspeed
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)