Tesla Roadster - foto e dati
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/07/tesla-motors-roadster-03.jpg)
Finalmente svelata la Tesla Roadster. La spider elettrica disegnata e prodotta in collaborazione con Lotus sarà disponibile sul mercato californiano a partire dalla tarda primavera del 2007, per poi essere disponibile su altri mercati statunitensi nel corso del 2007.
Alcuni dati: velocità massima oltre 210 km/h, accelerazione da 0-100 km/h in circa 4 secondi, il motore elettrico sviluppa 185 KW (251 cv), con una linea rossa a 13.500 giri/minuto e una curva di coppia decisamente diversa da quelle a cui ci hanno abituato i motori a scoppio: la coppia massima di oltre 240 Nm è sviluppata a 0 giri/min e scende gradualmente fino a 95 Nm a 13.500 giri/min (vedere grafico nel seguito). Curiosità: la Tesla Roadster ha un cambio a due marce più retromarcia (in prima si arriva quasi a 115 km/h).
L’autonomia di 400 chilometri è più che sufficiente per un uso da “pendolare di lungo raggio”. Certo, per viaggi più lunghi il tempo di ricarica potrebbe diventare un problema: se le batterie sono completamente scariche, sono necessarie tre ore e mezza per una ricarica.
Sul sito Tesla c’è anche una lista di FAQ, ma continuano a mancare le risposte a due delle domande più importanti per noi: il prezzo (si mormora di circa 80.000 $, quanto una Carrera S) e quando sarà disponibile in Europa.
Tra gli sviluppi successivi, dal 2008 è prevista una berlina, probabilmente ad un prezzo più abbordabile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/41475fc38c1b6335d204b53cafe6b615-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Aston-Martin-Vantage-Roadster-sportiva-a-cielo-aperto-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/porsche-550-rs-spyder-e1736242762344.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/10/h5a1834-2-dimensioni-grandi.jpeg)