Video: la Panda Terramare "conquista" la Manica...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/07/panda-terramare-video.jpg)
La Panda Terramare, lo scorso 21 luglio, è riuscita nell’impresa di attraversare il Canale della Manica da Folkestone a Calais, aggiungendo così una nuova e importante “traversata” a quelle già precedentemente compiute in Sardegna, a Capri, nel fiume Po’ e sul Lago Maggiore. Ricordiamo brevemente che la “Terramare 4” è un esemplare unico realizzato dall’ingegnere milanese Maurizio Zanisi su una Panda 4×4, fornita direttamente da Fiat, privata però di tutto il “superfluo” e resa completaente stagna (si accede, infatti, dal retro della vettura); il motore acquatico è un idrogetto, collegato al giunto viscoso centrale mediante un sistema a pantografo.
In acqua può viaggiare normalmente a circa 10 km/h, o in versione hovercraft (leggermente sollevata su un cuscino d’aria) a circa 50 km/h; in questo caso i timoni direzionali non sono più le ruote anteriori, ma appositi flaps ai lati dell’idrogetto. Riportiamo di seguito alcuni tra i numerosi video realizzati per l’occasione: scene della Panda in navigazione, l’approdo a Calais sotto gli occhi incuriositi dei bagnanti e un’intervista allo stesso Zanisi, diciamo un poco “sponsorizzata” ma comunque interessante…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)