Chevrolet: debutta in Brasile il monovolume Spin
Debutta il nuovo monovolume Chevrolet dedicato al mercato brasiliano
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/07/p47951-620x350-1.jpg)
La filiale brasiliana del gruppo General Motors ha diffuso i primi scatti della nuova Chevrolet Spin, monovolume di taglia compatta disponibile in versione a 5 o 7 sette posti. La Spin vanta un passo di 2.620 millimetri ed un bagagliaio ampio fino a 1.668 dm3, mentre nell’abitacolo sono presenti ben 32 vani portaoggetti. I sedili possono configurarsi secondo 23 modalità. In fase di lancio verrà proposta con il solo motore 1.8 benzina a doppia alimentazione benzina/etanolo, abbinato ad un cambio manuale a cinque rapporti o ad un automatico a sei. Il quattro cilindri eroga 108 CV quando utilizza benzina e 106 CV quando viaggia ad etanolo.
Sarà proposta nelle versioni LT ed LTZ. La prima offre l’aria condizionata, i vetri elettrici, la chiusura centralizzata ed i cerchi in lega da 15 pollici, mentre la seconda integra il sesto ed il settimo posto, i sensori di parcheggio ed il volante con i comandi per gestire l’impianto audio. L’acquirente può inoltre ordinare il cruise control (abbinato alla trasmissione automatica), uno schermo da 7 pollici dedicato agli occupanti posteriori, l’impianto audio con CD ed MP3 e la connettività Bluetooth.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/06/volkswagen-id-buzz-a-tre-file-15.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/ford-e-tourneo-curier-2024-9.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/04/fiat-e-ulysse-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/01/volkswagen-golf-8-tgi-06.jpg)