Segway i2 e x2, nuova generazione di "Personal Transportation"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/08/x2-adventure.jpg)
Non è un’automobile, e neppure uno scooter, ma un originale mezzo si “mobilità individuale” che, a quanto sembra, sta indirettamente destando interesse anche presso alcune case automobilistiche (vedi Toyota i-swing). Si tratta del Segway PT, curioso mezzo a due ruote affiancate con sistema di auto-bilanciamento e motorizzazione elettrica, che giunge ora alla seconda generazione con i modelli i2 – per uso stradale – e x2 – ovvero la versione “all terrain”, che vedete nella foto in allestimento “Adventure”…
In vendita negli USA a circa 5.000 – 6.000 dollari, il nuovo Segway è caratterizzato da alcune novità tecnologiche, come il sistema LeanSteer, in base al quale il controllo del mezzo è sempre più associato ai corrispondenti movimenti del corpo (ad esempio, inclinandosi a sinistra si svolta a sinistra), con un miglior adeguamento alle condizioni del terreno. C’è anche un sistema wireless, denominato InfoKey controller, ovvero una sorta di computer di bordo in grado di visualizzare alcune informazioni utili – velocità, chilometri percorsi, stato delle batterie, ecc. – ed anche di programmare la velocità in base all'”esperienza” di guida del mezzo; può anche attivare il sistema antifurto. La versione i2 raggiunge i 20 km/h, e può percorrere fino a 39 km con una singola carica di batterie agli ioni di litio. Senza problemi di parcheggio…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)