Superbollo SUV ed esenzione - i primi dettagli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/10/veyron-land-cruiser.jpg)
Spuntano i primi dettagli sul famigerato super-bollo per i SUV e sulle esenzioni per le Euro4/5.
Per quanto riguarda i SUV, la sovratassa è di 2 € per kilowatt di potenza effettiva. Per fare l’esempio più estremo, al bollo di una Cayenne Turbo S (988 €) andrebbe ad aggiungersi una sovratassa di 766 €.
Ancora non è perfettamente chiaro come verranno individuati i SUV. Il Sole 24 Ore parla di “veicoli promiscui e vetture con peso complessivo superiore ai 2.600 kg”, ma restano esclusi i pulmini con 8-9 posti e i promiscui con portata superiore a 400 kg. Aspettiamo chiarimenti al riguardo.
Le auto omologate Euro4 e Euro5 di nuovo acquisto saranno invece esenti da bollo per due anni (tre anni se la cilindrata è sotto i 1.300 cc). Non è chiaro dal testo della finanziaria se il beneficio è subordinato alla rottamazione di una vettura Euro0/Euro1.
Soprattutto, non è chiaro se l’esenzione riguarda anche i SUV. Ad esempio, la Q7 6.0 V12 TDI soddisfa già le norme Euro5. E’ da incentivare o da mazziare ?
Sono poi previsti aumenti fino al 18% per tutte le vetture in circolazione attualmente, a partire dall’1/1/2007. Gli aumenti saranno progressivi, al crescere del tasso di inquinamento: nulli per le Euro4, per salire al 18% per le Euro0. Torna anche la vecchia sovratassa per i diesel Euro0.
Rimangono tutte le perplessità per l’imposta sui SUV: sembra davvero un provvedimento populista, indirizzato a “punire” auto che sono antipatiche ad alcune forze politiche e/o ai loro elettori.
La domanda è: perchè una Cayenne Turbo deve pagare il superbollo e una 911 Turbo no ? Perchè una Hummer H2 deve pagarlo e una Bentley Continental GT no ? Perchè una Toyota Land Cruiser si e una Bugatti Veyron no ?
Per chi è interessato, c’è una petizione al riguardo.