Range Rover: alluminio anche per la scocca?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/10/rangerover0003-02.jpg)
E’ noto che Jaguar, utilizzando alluminio a profusione per le sue scocche, ha permesso all’XJ e all’XK di risparmiare grossi quantitativi di chili (quindi maggiore tenuta di strada e minor consumo). Se il progetto di partnership attualmente allo studio tra i due marchi andasse “in porto”, anche Land Rover potrebbe utilizzare questo nobile metallo per la sua Range Rover (già in uso, per altro, per la carrozzeria; anzi, il cofano è il più grande stampo di alluminio automobilistico mai prodotto).
Così, intorno al 2010, potremmo vedere la prima fuoristrada-Suv (o viceversa) prodotta dal marchio inglese dotata di struttura in alluminio. E il Discovery potrebbe essere il seguente.
Secondo una stima, grazie a questa novità il peso di una Range Rover potrebbe diminuire di almeno 500 kg.
Via | Leftlanenews