Fiat Linea, la Punto con la coda...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/10/fiat-linea-432.jpg)
E’ prassi ormai di quasi tutti i costruttori automobilistici, in alcuni casi da lungo tempo, realizzare “derivate” a tre volumi ai propri modelli. E’ arrivato ora il momento della Grande Punto, che avevamo già mostrato con pesanti camuffature, e che verrà ufficialmente presentata al Salone dell’Automobile di Istanbul (2-12 novembre 2006).
Realizzata dalla Tofas, joint-venture tra Fiat Auto e Koç Holding, nello stabilimento di Bursa in Turchia, dove vengono prodotti diversi altri modelli Fiat, la nuova vettura si chiama Fiat Linea, forse a sottolinearne l’andamento slanciato, o lo “stile italiano”. Disegnata dal Centro Stile Fiat, guidato da Frank Stephenson (il “creatore” della Mini), ma sulla base della Punto di Giugiaro, la nuova vettura ha dimensioni importanti (4,56 m di lunghezza, 1,73 m di larghezza, 1,5 m di altezza e 2,6 m di passo) e, ovviamente, notevole abitabilità e grande bagagliaio (500 litri).
Ci saranno allestimenti e contenuti propri di un’auto di categoria superiore – come i dispositivi infotelematici, un “ricco equipaggiamento dedicato alla protezione del guidatore e dei passeggeri” e “una gamma articolata di propulsori a benzina e diesel, abbinati a cambi manuali e automatici”: non si dice altro, anche se probabilmente molto sarà in comune con la Grande Punto. Sarà commercializzata in alcuni Paesi europei ed extraeuropei a partire dalla seconda metà del 2007; quindi “la vettura sarà realizzata anche in altri Paesi” (India? Cina?). Competerà, dunque, in quesi Paesi nei quali le tre volumi medio-piccole sono molto apprezzate; chissà, però, se prima o poi arriverà anche in Italia… che ne pensate?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)