Nissan Pivo al museo di arte moderna di Trento
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/11/nissan-pivo-esposta-trento-museo-arte-moderna.jpg)
Al MART, il museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto da Dicembre a Maggio avrà luogo “Mitomacchina” una mostra tematica che si prefigge di raccontare la storia dell’automobile, percorrendo le tappe importanti della sua evoluzione. L’obiettivo della mostra in particolare è il lato artistico, provocatorio se vogliamo, dei grandi designer, che con le idee più fantasiose, in barba alle leggi della meccanica del loro tempo, hanno sognato un’auto diversa e capace di ispirare nuovi progetti e diffondere nuovi immaginari per la mobilità del futuro.
Per questo alla mostra sarà ospite d’onore la Nissan Pivo (video), una concept car fuori da ogni schema conosciuto, buffa e poco filante, ma che ha raccolto le simpatie e i consensi di moltissimi nei saloni internazionali grazie al suo abitacolo capace di ruotare di 180 gradi, con tutti i vantaggi che ne derivano in fatto di mobilità urbana.
Via | repubblica.it
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)