Venditori "scandalosi" e tesori d'epoca
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/11/bb512lms3mugello200535527.jpg)
Sull’onda di precedenti segnalazioni, vogliamo oggi sottoporvi l’attività di un altro venditore di vetture da collezione che, per la qualità e il valore storico dei pezzi proposti, può ben essere definito “scandaloso”. Chi, come molti di noi, non ha gli introiti di un petroliere arabo o di un capitano d’industria nipponico, non può che consultare con rapito sbigottimento e ironia le pagine web di GTC, commerciante marsigliese specializzato in auto rare e da competizione. Jean Guikas è attivo da anni in questa nicchia di mercato delle auto d’epoca, come dimostrano le Ferrari, Maserati, Alfa Romeo e Matra che passano per le sue mani.
Assolutamente fantastiche sono le Ferrari 512 BBLM che hanno corso alla mitica 24 Ore di Le Mans nell’81/’82, strepitosa l’Alfa 33-3 TT ex De Adamich del ’72, sublime la Ferrari 512 M giunta quinta a Le Mans ’70 e altrettanto spettacolare la Lancia LC1 ex Alboreto-Ghinzani dell’82. Se a queste si aggiunge la Matra M670 di Cevert, le Ferrari 250 LM e due esemplari unici da strada si può intuire il giro “scandaloso” di questo salonista virtuale: parliamo della Ferrari GTB4 Speciale Spyder Pininfarina (prototipo delle successive Daytona Spyder, con in più il roll bar d’acciaio satinato) e della sola Lamborghini Miura Roadster esistente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)